Il ricorso contro lInps Nel caso in cui l'indennità di malattia non venga concessa, il lavoratore può presentare ricorso in carta libera al Comitato Provinciale INPS, entro 90 giorni dalla data della ricezione della lettera nella quale l'INPS comunica la sospensione dell'indennità di malattia. Il ricorso, indirizzato al Comitato Provinciale, può essere: 1) presentato agli sportelli della sede di competenza dell'INPS 2) inviato alla sede INPS con raccomandata con ricevuta di ritorno. Al ricorso vanno allegati tutti i documenti ritenuti utili per l'esame o la decisione del ricorso stesso. Nel caso in cui il comitato provinciale INPS respinga il ricorso il lavoratore può proporre azione giudiziaria entro il termine di decadenza di un anno, previsto dalla legge, dandone notifica INPS. |