| D. Il mio
            quesito riguarda l'opzione tra reintegro ed indennità di licenziamento nel caso di
            imprese con meno di 15 dipendenti. Qualora un dipendente licenziato nel corso della causa contro il
            precedente datore di lavoro poi vinta abbia trovato un nuovo posto di lavoro che lo
            soddisfa può optare per l'erogazione dell'indennità di licenziamento in luogo della
            riassunzione o tale opzione spetta al precedente datore di lavoro come credo di aver
            capito. 
            In questo caso il precedente datore di
            lavoro invitando l'ex dipendente licenziato a tornare in azienda (certo che questo
            rifiuterà) eviterebbe di pagare la relativa indennità. 
            Contemporaneamente il dipendente
            licenziato che non accettasse di lasciare la nuova azienda per tornare nella vecchia (con
            la prospettiva magari di essere nuovamente licenziato) non riceverebbe nessun risarcimento
            per il danno ingiustamente subito. 
            Cordiali saluti. 
            Galliano  
             R. La giurisprudenza ha ormai
            assodato che la facoltà di scelta tra assunzione e risarcimento riguarda sia il datore di
            lavoro che il lavoratore. Nel caso esposto, avendo il lavoratore unaltra occupazione
            starà a lui esercitare questo diritto 
            Agosto 2001
             
             |